A cosa servono i file .obj ?
Un file .obj è un file generato da alcuni software di modellazione come Archicad, 3DSMax, Rhinoceros, Inventor e molti altri. Diverse applicazioni possono essere aggiunte anche a Revit per consentire un'esportazione obj.
Permettono di generare un modello nel visualizzatore sulla nostra piattaforma, collocando questo file nel passo 4 della nostra pubblicazione di oggetti BIM.
BIM&CO si occupa di generare il modello per il visualizzatore nel momento in cui inserisci un modello Revit.
Non appena questo modello è stato generato e l'anteprima attiva, l'occhio grigio diventa blu.
Fai clic su uno dei riferimenti dell'oggetto per visualizzarlo.
Puoi anche inserire altri formati su BIM&CO, ma il visualizzatore non si attiverà automaticamente.
Esempio quando si inserisce un modello 3D Archicad:
Fai clic sul modello al quale desideri associare un file .obj per il visualizzatore.
Vengono visualizzate due sezioni per aggiungere i modelli. Quella di sinistra è quella che ci interessa. Puoi aggiungere manualmente l’anteprima del tuo modello qui.
Inserisci un file .obj o un file .zip costituito da un .obj, un .mtl e i file di texture.
Esempio – quando si archivia un solo file .obj :
Ora l’occhio è blu:
Il modello del visualizzatore sarà senza texture:
Se ora aggiungo texture, ecco cosa bisogna aggiungere in.zip :
Raggruppare tutti gli elementi in un .zip
Poi aggiungere the .zip nell'editor oggetti per vederlo apparire nel visualizzatore in questo modo.
Aggiornato il: 19/07/2018
Grazie!